Tara Westover – L’educazione – 2018

La piccola Tara è l’ultima di sette figli di genitori mormoni e la sua infanzia sulle montagne dell’Idaho scorre serena fra lunghe passeggiate a raccogliere erbe medicinali insieme alla madre, levatrice e guaritrice, e i giochi con i fratelli nella discarica paterna, specialissimo parco giochi ai suoi occhi di bambina.
Ma Tara i suoi fratelli non vanno a scuola, non hanno mai visto un dottore, le uniche cure ricevute sono quelle della madre, presunta depositaria di poteri taumaturgici. Le convinzioni radicali del padre, esasperate da un disturbo bipolare che amplifica paranoie, manie di persecuzione e di grandezza, non ammettono punti di vista diversi.
Trascorrono gli anni e la bambina che vive in adorazione di suo padre ma al tempo stesso ammira il fratello Tyler, che di nascosto studia voracemente da autodidatta fino a lasciare la famiglia per difendere la sua scelta, decide di volersi educare da sola e, pur non avendo mai frequentato un’aula scolastica, riesce insperatamente a superare l’esame per il college.
Quello che ancora Tara non sa è che il percorso educativo da lei intrapreso è un lento processo di cambiamento. Una strada difficilissima di affrancamento dagli insegnamenti paterni che le costerà la perdita della maggior parte di quella famiglia che Tara, nonostante l’oppressione e le violenze fisiche e psicologiche subite, non riesce a smettere di amare.
Con una capacità introspettiva di grande potenza, il memoir della Westover ci offre una storia di formazione che ci ricorda il valore dell’Educazione: aprire il pensiero a prospettive diverse, a diversi modi di guardare il mondo, offrire gli strumenti per definire chi siamo e soprattutto chi vogliamo essere.
Un racconto intenso e appassionante che spinge a riflettere sul bisogno di accettazione, sul senso di appartenenza, sul difficile equilibrio tra i doveri verso chi amiamo e gli obblighi verso noi stessi, un equilibrio che talvolta, per crescere, esige di essere spezzato.