-
Michel Jean – Kukum – 2024
“Mi divertivo ad ascoltare l’eco della mia voce perdersi fra le montagne. Thomas mi osservava sorridente, senza mai perdere un colpo di pagaia. Mi aveva descritto questo mondo ed ora lo scoprivo con…
-
Tara Westover – L’educazione – 2018
La piccola Tara è l’ultima di sette figli di genitori mormoni e la sua infanzia sulle montagne dell’Idaho scorre serena fra lunghe passeggiate a raccogliere erbe medicinali insieme alla madre, levatrice e guaritrice,…
-
Classici senza tempo: Harper Lee – Il Buio Oltre la Siepe (1960)
Il buio oltre la siepe (To Kill a Mockingbird) è un romanzo di formazione, scritto da Harper Lee e ambientato negli anni ’30, nel profondo sud degli Stati Uniti, in una piccola cittadina…
-
Nicoletta Verna – I giorni di Vetro (2024)
Crudeltà e resilienza, sofferenza e speranza, ferocia e umanità. Con I giorni di Vetro Nicoletta Verna ci regala un romanzo di rara potenza ed intensità emotiva. Una storia in cui “non c’è niente…
-
Eshkol Nevo – Legami (2024)
Ci fa molto piacere proporre di nuovo la lettura di uno scrittore come Eshkol Nevo che, con Legami, torna ad immergerci nella complessità dei rapporti umani attraverso i venti racconti brevi che compongono…
-
Silena Santoni – La mia creatura (2024)
Sicuramente un’autrice che non ama ripetersi, come lei stessa afferma, e infatti, a fine maggio, Silena Santoni è tornata nelle librerie con un romanzo gotico che niente ha in comune con i precedenti…
-
Alessandro D’Avenia – L’appello (2020)
Dal dizionario di latino Castiglioni – Mariotti: appello (adp-), as, avi, atum, are. Significati: 1) rivolgere la parola, salutare; 2) appellarsi, rivolgersi a; 3) chiamare, dare un nome. Difficile ricordare nell’appello che in…
-
Patrick McGrath – Follia (1996)
Quarto romanzo, in ordine cronologico, dello scrittore inglese Patrick McGrath, Follia è un libro che, sin dalle prime pagine, promette di incatenare il lettore allo svolgersi degli eventi, alcuni decisamente imprevedibili, che costituiscono…
-
Daniele Pasquini – Selvaggio Ovest (2024)
Maremma, fine ‘800. Giuseppe, detto Penna, e la moglie Leda vivono e lavorano presso la tenuta La Trappola. Non hanno figli ma il loro desiderio viene esaudito da un destino beffardo: la malaria…
-
Jonathan Coe – Bournville (2022)
Per gli anglofili appassionati, come la sottoscritta, Jonathan Coe rappresenta immancabilmente la sicurezza di potersi tuffare in storie che, in un modo o nell’altro, raccontano anche della Gran Bretagna e offrono un quadro,…